
Ricetta semplice?
SI
Ricetta profumata?
Di più!...Di più!
Perchè oltre al profumo "perfetto" che il rosmarino sa donare, ha il profumo di chi lo preparava per te....la nonna, la mamma e come una coccola ti chiedeva: "Lo faccio con la polenta o vuoi il purè?"
E' una ricetta che richiede il tempo della marinatura con cipolla, aceto, aglio, rosmarino, filo d'olio ....e poi "semplicemente" curato, in padella, con una sfumata di marsala e un tocco di rosso: la passata di pomodoro.
E' una ricetta della nostra tradizione contadina dove tutti gli ingredienti erano a portata di mano, a cominciare dal coniglio e dal cespuglio di rosmarino dietro l'angolo della casa.
rosmarino
5/6 spicchi aglio
5/6 bacche di ginepro
1 cipolla grossa
1 bicchiere di marsala
1 bicchiere di passata di pomodoro
olio, aceto bianco e sale grosso quanto serve
Lavare sotto l'acqua corrente i pezzi di coniglio e farli scolare molto bene.
Metterli in una ciotola con la cipolla tagliata a fette sottili, l'aglio pulito e tagliato a rondelline, le bacche di ginepro schiacciate, il rosmarino tagliato fino fino con la forbice, un giro generoso di aceto bianco, un filo d'olio e farli marinare, in frigorifero, per almeno due ore.....tutta la notte è meglio!





Mettere il coperchio e lasciare cuocere pianin pianino per circa 60 minuti.

![]() |
le patate prima della grandinata |
![]() |
le patate dopo la grandinata |
Quest'anno gli orti della nostra zona hanno subito una grandinata furiosa nel mese di giugno, ma nonostante tutto Don Abbondio non si è fatto abbattere e con la forza che la natura sa trovare è riuscito a donare un bel quantitativo di patate...certo meno e più piccole.... ma comunque buonissime.


Un bacio dalle 4 apine