Quantcast
Channel: Come un fiorellino di rosmarino...
Viewing all articles
Browse latest Browse all 159

QUANTI MODI DI FARE E RIFARE IL POLLO IN FRICASSEA

$
0
0


Ciao a tutti..eccoci dopo la pausa estiva ..
come è stata l'estate 2017?
......infinita e molto molto calda!!!
Oggi abbiamo il nostro appuntamento preferito
con le cuochine dei  Quanti modi di fare e rifare

                               



Questa  bella iniziativa è stata ideata da      Anna, Ornella Cuochina 
e per il 2017 ha lo scopo di rifare una ricetta,quanti-modi-di-fare-e-rifare.2017  seguendo un menù  prestabilito "La Cucina Regionale della Cuochina"
Oggi prepariamo una  ricetta regionale toscana  Pollo in fricassea


                                                                   

La ricetta è   QUI
e i suggerimenti della cuochina li trovate in

consigli-e-suggerimenti-della-cuochina.

Questa ricetta è assolutamente da provare per tanti motivi...è buonissima, semplice e veloce, si possono utilizzare diversi tagli del pollo



 e  quando la porti in tavola il suo colore giallo mette subito allegria!
Abbiamo  utilizzato le tettine del petto di pollo che abbiamo tagliato a straccetti...molto buone anche le fettine intere preparate nello stesso modo.



biglietto della spesa
500 gr. fettine di petto di pollo
rosmarino - maggiorana -  aglio
4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
1 bicchiere di brodo di dado (dado home made)
farina di riso quanto ne serve per infarinare gli straccetti
sale e pepe (sale home made sale-profumato.)
1 limone


Tagliare a straccetti le fettine di pollo


e passarli con cura nella farina di riso.




Accendere il fuoco sotto ad un tegame.
Mettere l'olio, il rametto di rosmarino, maggiorana e lo spicchio di aglio  e fare profumare l'olio.




Mettere gli straccetti di pollo a rosolare




girarli e rigirarli finche' la farina sarà ben "tostata" 

spremere il succo di mezzo limone, salare con il sale profumato, pepare e aggiungere il brodo di carne di dado
Coprire con il coperchio e lasciare cuocere per circa 10/15 minuti....come dice la cuochna..a fuoco debole.
 Di tanto in tanto rigirare gli straccetti di pollo nella padella, se il sughetto si asciuga, versare ancora un poco di brodo.

foto della cuochina nella sua cucina
 Con una forchetta mescolare il tuorlo con il succo di mezzo limone.
Togliere la padella dal fuoco ed irrorare il pollo con la salsina d'uovo, mescolare bene senza far rapprendere l'uovo,


si deve solo creare una densa salsina.


Travasare nel piatto e mangiare caldo. Lo stesso procedimento si può adottare anche per la carne di agnello, o vitello tagliati a spezzatino.
Come avete potuto vedere abbiamo utilizzato le parole della cuochina (colore fucsia) perchè i suoi suggerimenti sono sempre UTILISSIMI!!! 
Mille grazie  a   Cuochina, Anna,Ornella dei   Quanti modi di fare e rifare, per il loro grande lavoro e impegno.
Un bentrovate dopo la pausa estiva alle cuochine .............                                 
                                    quando ci vediamo con  Q.M.D.F.???

 8 ottobre 2017  Budinone senese

 buonissimo dolce della cucina senese

Un bacio dalle 4 apine

Viewing all articles
Browse latest Browse all 159