seconda domenica del mese ore 9 appuntamento con la bella iniziativa
Quanti modi di fare e rifare
ideata da Anna-cuochina-Ornella
Appuntamento speciale oggi ......
la cuochina festeggia il suo compleanno. Infatti il primo appuntamento della cuochina è stato nel febbraio del 2011

Sono Cuochina, la mascotte del blog Quanti modi di fare e rifare
Sono io che dirigo tutta la baracca Certamente, essendo solo un avatar, chi mi dà la voce ed opera per conto mio sono Anna ed Ornella.
La nostra grande, bellissima cucina è aperta a chiunque voglia cimentarsi con noi, vi aspettiamo con gioia numerosissimi, mese dopo mese!
cosa abbiamo preparato oggi?
la seconda ricetta del Menù 2017
la Cicerchiata
una ricetta regionale del Carnevale nata in Umbria, ma la sua preparazione si è così largamente estesa in Abruzzo-Molise tanto da farla ritenere abruzzese.
Ingredienti
1 uovo
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
1 cucchiaio di vino bianco dolce
buccia grattugiata di 1/2 limone
100g circa di farina debole
olio per friggere qb
40g di mandorle senza buccia
150g di miele
30 gr di buccia di arancia candita fatta in casetta nostra
mini smarties coloratissimi
30 gr di buccia di arancia candita fatta in casetta nostra
mini smarties coloratissimi
Abbiamo fatto un copia incolla dei consigli della cuochina, inserendo le nostre piccolissime variazioni
http://quantimodidifareerifare.blogspot.it/2017/01/consigli-e-suggerimenti-della-cuochina.html
In una ciotola, sbattere l'uovo con olio, vino bianco e con la buccia di limone grattugiata.
Unire a piccole dosi la farina, tanta quanta ne occorre per ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso (altrimenti, quando si friggono, perdono la loro forma).
Allungare dei bastoncini grossi quanto una matita. Con una spatola o con un coltello ben affilato, tagliare dei tocchetti grandi circa 1/2cm, arrotorarli fra le mani, formando delle palline.
Friggerli in olio bollente in piccole quantità, fino a quando diventano dorate (si potrebbero creare delle piccole crepe su alcune palline)
farle asciugare su carta assorbente.
tagliare le mandorle con la mandolina per la lunghezza ottenendo dei filetti e fare dei piccoli quadretti di buccia d'arancia.
Far sciogliere il miele (a fuoco debole) in una padella abbastanza capace, quando diventa di un bel colore ambrato, togliere la padella dal fuoco ed unire le palline fritte, le mandorle a filetti e la buccia di arancia candita tagliata a piccolissimi pezzi.

Abbiamo voluto giocare un po' dando alla cicerchiata la forma di una mascherina.
Ne abbiamo ritagliata una con carta forno su cui abbiamo adagiato le nostre palline dopo averle passate nel miele.
Abbiamo decorato con i "coriandoli" (smarties) colorati e abbiamo lasciato raffreddare il tutto prima di togliere la mascherina di carta forno.
Eccoci pronte per festeggiare il carnevale ...una vera bontà!!!
Divertente e pratica la mono-porzione...che ne dite?
Un grazie alla Cuochina per i suggerimenti che ci regala e la vogliamo rassicurare sul lavoro di Anna e Ornella ....speciale!!!
Un bacio dalle 4 apine e.... cosa si prepara la seconda domenica di marzo?....

12 marzo 2017 Gulasch di manzo (Rindsgulasch)